dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Il Consiglio regionale del Veneto omaggia la figura...
Il Consiglio regionale del Veneto omaggia la figura di Giulia Cecchettin
05 dicembre 2023
(Arv) Venezia 5 dic. 2023 - Dopo che nella mattinata un nutrito numero di consiglieri regionali di ogni forza politica guidati dal presidente Ciambetti aveva partecipato alla funzione funebre per Giulia Cecchettin a Santa Giustina a Padova , il Consiglio regionale ha aperto i suoi lavori nel primo pomeriggio con un minuto di silenzio in memoria della giovane padovana brutalmente assassinata. “In questo momento a Saonara si sta svolgendo il rito religioso privato per l'addio a Giulia Cecchettin nella chiesa in cui fu battezza e dove oggi spicca una foto di Giulia e accanto a lei il disegno delle bambine e bambini della scuola materna: ‘Sta a noi amplificare la voce del buono che cresce’ ” ha detto il vicepresidente Nicola Finco introducendo il minuto di silenzio, spiegando poi che “Il parroco di Saonara ha chiesto a tutti nella sua riflessione di dire Grazie a Giulia e così, prima di iniziare i nostri lavori, credo sia giusto dire anche noi Grazie, dedicare un momento di riflessione e idealmente unirci a tutti i cittadini che adesso guardano a Saonara come questa mattina hanno guardato a Padova, per iniziare da qui quel riscatto che il padre di Giulia, con straordinaria dignità, ha chiesto stamane a tutti coinvolgendo anche il mondo politico affinché si possa avviare una profonda opera di educazione e contrasto alle disparità di genere, cessi la violenza e si sconfigga il male e quella bestialità che semina dolore e ingiustizie insopportabili e ingiustificabili”. I lavori dell’assemblea legislativa veneta sono quindi proseguiti con la discussione di tre mozioni che hanno tratto spunto dalla tragica vicenda della studentessa padovana per affrontare il rinnovamento culturale necessario per contrastare la violenza di genere: la mozione 109 presentata dai Consiglieri Enoch Soranzo, Joe Formaggio, Lucas Pavanetto, Daniele Polato e Tommaso Razzolini di Fratelli d’Italia relativa a “Il Consiglio regionale istituisca una borsa di studio in memoria di Giulia Cecchettin ”; la mozione 111 presentata dai Consiglieri Vanessa Camani, Anna Maria Bigon, Chiara Luisetto, Jonatan Montanariello, Andrea Zanoni e Francesca Zottis del Pd relativa a: “Condannare la violenza contro le donne e ogni forma di discriminazione di genere e promuovere una cultura pienamente paritaria”; la 112 Risoluzione presentata dai Consiglieri Alberto Villanova e Giuseppe Pan (Lega Nord -LV) relativa a: “La tragedia di Giulia Cecchettin e la violenza sulle donne: si rafforzino le iniziative per tutelare le vittime della violenza di genere” e infine la Risoluzione a110 presentata dai Consiglieri Elisa Venturini e Alberto Bozza (Forza Italia) relativa a: “Avvio iniziative in memoria di Giulia Cecchettin per l'ampliamento dell'offerta formativa in tema di educazione affettiva nelle scuole secondarie di primo e seco