dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Consiglio regionale: scopri lo Statuto del Veneto,...
Consiglio regionale: scopri lo Statuto del Veneto, c’è tempo fino al 9 marzo per aderire al concorso per le scuole superiori
19 febbraio 2024
(Arv) Venezia 19 feb. 2023 - Scade il 9 marzo il termine per le istituzioni scolastiche che intendano partecipare al concorso indetto dal Consiglio regionale del Veneto e dall’Associazione dei consiglieri regionali sullo Statuto della Regione. Il bando, che si rivolge alle classi quarte e quinte delle scuole secondarie superiori del Veneto, invita studenti e docenti ad approfondire la conoscenza e la valutazione critica della ‘magna charta’ della Regione e a mettere a fuoco storia e attualità. “Lo Statuto del Veneto non è un mero adempimento formale, ma definisce cos’è la Regione e il suo ruolo, i valori fondamentali a cui deve ispirarsi, le regole della partecipazione. È la carta fondamentale, insieme alla Costituzione da cui discende, a cui si ispira il nostro lavoro legislativo e il nostro operato amministrativo”, premette il presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti. “L’associazione dei consiglieri regionali, che rappresenta i componenti di ieri e di oggi dell’assemblea legislativa del Veneto, e il segretario generale del Consiglio Roberto Valente – spiega Aldo Bottin, presidente dell’associazione e coordinatore nazionale degli ex consiglieri regionali - hanno incontrato i dirigenti scolastici e i coordinatori didattici delle scuole statali e paritarie di secondo grado del Veneto, nonché i referenti scolastici all’Educazione alla legalità e all’Educazione civica per promuovere la conoscenza della Regione tra le giovani generazioni, a partire dal suo Statuto, quello storico del 1971 e quello aggiornato del 2012. Il webinar di presentazione, condotto insieme all’Ufficio scolastico regionale, ha riscontrato notevole interesse da parte dei responsabili dell’Ufficio scolastico e dei dirigenti e docenti scolastici verso lo sviluppo di questa tematica nelle classi quarte e quinti del ciclo secondario di secondo grado”.
Le istituzioni scolastiche devono manifestare il proprio interesse (all’indirizzo aec@consiglioveneto.it) a partecipare al concorso entro il prossimo 9 marzo. Le classi, gruppi di studenti o anche singoli allievi, possono presentare ricerche ed elaborati in forma scritta, grafico-pittorica o multimediale, entro il 18 maggio. Il primo premio in palio ammonta a 2.500 euro, al secondo e terzo classificato andranno rispettivamente 1.500 e 1.000 euro. I migliori lavori, selezionati dalla giuria presieduta dal presidente dell’Associazione consiglieri, saranno premiati con una cerimonia pubblica, in Consiglio regionale