Ostanel (VcV): “Presentato Documento preliminare della Strategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, importante passo avanti per il clima dopo il mio emendamento al DEFR del 2021”

04 luglio 2024

 

(Arv) Venezia 4 lug. 2024 - “La presentazione del Documento preliminare della Strategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici che si è tenuta questa mattina è un importante passo avanti per affrontare quella che è, a tutti gli effetti, la crisi del nostro secolo; il documento arriva grazie all’impegno assunto dalla Giunta a seguito di un mio emendamento al DEFR del 2021”. Lo ricorda Elena Ostanel, consigliera regionale del Veneto che Vogliamo, a margine dell’incontro a Venezia.

“I dati di “contesto” esposti da ARPAV - sottolinea la consigliera - vanno tenuti ben chiari in testa; negli ultimi 30 anni di rilevazioni in Veneto si è verificato un aumento medio di temperatura, per ogni decennio, di + 0,6 °C, per un totale di + 1,8 °C nel periodo che va dal 1993 al 2022. E questo mentre a livello globale, nello stesso periodo l’aumento è stato di + 0,4 °C a decennio, ovvero +1,2 °C. Basterebbe questo per descrivere la gravità della situazione e la necessità di agire al più presto al meglio. I dati e la scienza ci dicono che non è più tempo di aspettare, magari crogiolandosi con un giorno fresco d’estate ogni tanto, come dicevano alcuni assessori di questa Giunta solo qualche anno fa sostenendo che sostanzialmente il cambiamento climatico è una bufala”.

“Lo dicono i tecnici della Giunta e i dati delle loro strutture - conclude Ostanel - che è arrivato il momento di essere seri su questo tema: ne va della nostra salute e del nostro benessere, soprattutto dei più giovani tra noi. Quando il documento arriverà in Consiglio regionale, cercherò, come sempre, di fare la mia parte per dare al Veneto e ai veneti la possibilità di affrontare questa grande sfida che ci aspetta per l’immediato futuro”.