Dolfin (Lega – LV): “Presentata la Sagra del Pesce di Chioggia che taglia il traguardo delle 85 edizioni. Un fiore all’occhiello della nostra realtà clodiense che muove il turismo con presenze e numeri da capogiro”

09 luglio 2024

(Arv) Venezia 9 lug. 2024 - "La Sagra del Pesce di Chioggia taglia il traguardo degli 85 anni di vita. Un evento longevo, nato nel 1938 e che ha sempre avuto lo scopo di promuovere la cultura della pesca, del territorio e della gastronomia locale. Anche quest’anno ci si attendono numeri record di presenze: si parla di 150 mila persone che siederanno negli stand allestiti nel centro storico di Chioggia, dando la possibilità di degustare il pesce pescato in Adriatico e che saranno un motore importante per il turismo e l’economia locale”. 

Con queste parole, il consigliere regionale clodiense Marco Dolfin (Lega – LV) ha presentato oggi a palazzo Ferro Fini "con grande entusiasmo, la Sagra del Pesce di Chioggia che sarà inaugurata il prossimo 12 luglio per terminare, dopo una lunga maratona di serate ed eventi, il 21 luglio. Un evento atteso dalla cittadinanza e dagli operatori turistici e che fa vivere per dieci giorni sia Chioggia che Sottomarina ed è di sicuro aiuto anche per il comparto pesca, che non sta vivendo momenti sereni a causa del granchio blu, della mucillagine , dei cambiamenti climatici e sottoposto troppo spesso a restrittive direttive europee”. 
“Tante le iniziative che si svolgeranno nei dieci giorni dedicati alla Sagra del pesce di Chioggia - ha ricordato Dolfin - Ringrazio anche i colleghi consiglieri regionali di opposizione Jonatan Montanariello ed Erika Baldin che sono legati, quanto ogni clodiense, alla nostra sagra, che taglia il traguardo delle 85 primavere. E soprattutto ringrazio l’amministrazione locale che ci supporta, con il sindaco Mauro Armelao, l’assessore Riccardo Griguolo, e i vertici della Fondazione Turismo e Marketing di Chioggia, guidati da Giuliano Boscolo Ceggion, la Pro Loco, le associazioni di volontariato e le cooperative dei pescatori. È  grazie a loro se la Sagra del Pesce, che nel 2013 ha ricevuto anche il prestigioso bollino internazionale annoverandola tra le Meraviglie d’Italia, attira tanti visitatori.  Un evento, quello di Chioggia, che sa di mare, di pesca, di turismo, di natura, di storia, di arte e di gastronomia e che promuove un territorio meraviglioso come la nostra Città di Chioggia e le nostre valli della laguna, il nostro splendido mare Adriatico”, conclude Dolfin.       

Nel corso della conferenza stampa di presentazione della Sagra del Pesce hanno portato i saluti del Consiglio regionale del Veneto il Presidente Roberto Ciambetti e l’assessore regionale alla Pesca Cristiano Corazzari.