Approvato Ordinamentale Sanità e Sociale
Via libera a Regolamento per tutela fauna ittica e disciplina pesca nel Lago di Garda

Ok unanime a Mozione sul riconoscimento status città balneare

 Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato con i voti della maggioranza e l’astensione delle opposizioni la legge di adeguamento ordinamentale 2024 in materia di politiche sanitarie e sociali. Si tratta di un articolato di manutenzione legislativa, che interviene con modifiche di tipo normativo sulla legislazione vigente, senza impatto economico diretto, per aggiornare le leggi regionali adeguandole a direttive o provvedimenti legislativi nazionali.

L'Assemblea legislativa ha dato il via libera, inoltre, al Regolamento per la tutela della fauna ittica e per la disciplina della pesca nelle acque del Lago di Garda, illustrato in Aula dal Relatore Andreoli (Lega- LV) e dal Correlatore Lorenzoni (Portavoce opposizione). 

E' stata infine votata all'unanimità la Mozione n. 538, illustrata dal primo firmatario, la presidente della sesta commissione Francesca Scatto, rubricata “Riconoscimento dello status di Città Balneare e/o di Comunità Marina” che impegna la Giunta regionale a effettuare ogni attività che possa agevolare l’iter per l'adozione di un disegno di legge nazionale definibile come "Misure per il riconoscimento, il sostegno e la valorizzazione delle Città Balneari e/o Comunità Marine" e, in particolare, a farsi promotrice nei confronti della X Commissione permanente (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei Deputati, anche per il tramite della Conferenza delle Regioni, affinché si giunga al più presto al riconoscimento dello status speciale di Comunità Marine, nonché ad assicurare che le politiche adottate riflettano le necessità di queste località, considerando la loro capacità ricettiva e la pressione turistica, per mantenere e migliorare un buon bilanciamento tra la loro attrattività e sostenibilità.