Luisetto (Pd): "Non autosufficienti, necessario uniformare il registro della residenzialità su scala regionale. Ottenuto da assessore Lanzarin impegno in tal senso"

03 settembre 2024

(Arv) Venezia 3 set. 2024 - "Dal 2002 la Regione gestisce le impegnative di residenzialità per i non autosufficienti attraverso un registro unico della residenzialità che viene aggiornato diversamente, a seconda dei territori.  Per esempio, l'Azienda Ulss 2 Marca Trevigiana aggiorna il registro due volte al mese, l'Azienda Ulss 3 Serenissima lo aggiorna una volta alla settimana mentre l'Azienda Ulss 8 Berica aggiorna il registro ogni giorno con un aggravio non irrilevante di lavoro burocratico per le assistenti sociali delle Case di riposo del vicentino. Uno scenario a macchia di leopardo che necessita di essere riordinato". Il richiamo viene dalla consigliera regionale del Partito Democratico, Chiara Luisetto, prima firmataria di una interrogazione sul tema cui l'assessora Manuela Lanzarin ha dato oggi risposta.

"Abbiamo ottenuto dall’assessore Lanzarin l'impegno ad uniformare le procedure per arrivare alla definizione di un registro unico regionale e superare una situazione che è l'esatto contrario di un sistema efficiente e vicino alle strutture. Continuiamo ad assistere al racconto di una eccellenza veneta guidata da Azienda Zero, - commenta Luisetto - ma nella realtà siamo bloccati da sistemi informatici che tra loro non parlano, da fascicoli sanitari insufficienti nel lavoro di monitoraggio dei pazienti e da un sistema che rende la vita complicata a lavoratori ed utenti. Confidiamo che alle promesse dell’assessore Lanzarin seguano fatti e verificheremo periodicamente gli effettivi cambiamenti”, conclude Luisetto.