dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Soranzo (FdI): “FuturaSun di Cittadella, passo...
Soranzo (FdI): “FuturaSun di Cittadella, passo cruciale per la nostra autonomia energetica”
05 ottobre 2024
(Arv) Venezia 5 ott. 2024 - “Venerdì 4 ottobre, ho accompagnato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il Sottosegretario Massimo Bitonci, in visita presso la sede della FuturaSun a Cittadella, azienda leader nella produzione di celle e moduli fotovoltaici. Nell’occasione, il CEO di FuturaSun, Alessandro Barin, ha illustrato il progetto di reshoring, confermando di voler riportare in Italia la produzione attualmente delocalizzata in Cina”.
Lo dichiara Enoch Soranzo, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto.
“Il progetto di FuturaSun – spiega il Vicepresidente del Consiglio - rappresenta un passo cruciale per il futuro dell’energia sostenibile in Veneto e in Italia. Riportare la produzione di celle fotovoltaiche sul nostro territorio non è solo una scelta strategica per la competitività, ma anche una risposta concreta alla necessità di maggiore autonomia industriale ed energetica. Questa è la giusta visione che permetterà di guidare la transizione energetica con competenze e risorse locali”.
“Durante la visita – evidenzia Soranzo – è emersa l’importanza della collaborazione tra istituzioni e imprese per rafforzare il tessuto economico regionale: iniziative come questa rafforzano il nostro impegno per un Veneto competitivo e all’avanguardia nel settore delle energie rinnovabili. FuturaSun ci dimostra che il nostro territorio ha le capacità e le competenze per affrontare le sfide del mercato globale e che, con il supporto delle istituzioni, possiamo davvero costruire un futuro più sostenibile e prospero per tutti.”
“Il progetto di reshoring di FuturaSun – conclude Enoch Soranzo - prevede la costruzione di un nuovo stabilimento in Italia con una capacità produttiva di 2 GW, che contribuirà alla riduzione della dipendenza dalle importazioni extraeuropee e al consolidamento di una filiera fotovoltaica nazionale”.