dettaglio - crv
- Home
- Comunicati stampa
- Vicepresidente del Consiglio Veneto Soranzo al III...
Vicepresidente del Consiglio Veneto Soranzo al III raduno provinciale dei presidenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri: “Ruolo delle associazioni sempre più cruciale”
20 ottobre 2024
(Arv) Venezia 21 ott. 2024 - “È un grande piacere essere con voi, in un momento così importante di riflessione e confronto sulla crisi dell’associazionismo, un tema di grande rilevanza per la nostra società”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto Enoch Soranzo all’incontro dei presidenti dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri di sabato 19 ottobre, a Selvazzano.
“Il nostro Paese - ha continuato il vicepresidente - sta affrontando una profonda crisi sociale e partecipativa, caratterizzata da un crescente senso di isolamento, disagio giovanile e impoverimento culturale. Troppo spesso, il sentimento di paura finisce per prevalere, alimentando divisioni e indebolendo la coesione sociale. In un contesto come questo, il ruolo delle associazioni diventa sempre più cruciale, rappresentando dei veri e propri spazi di democrazia, luoghi dove si costruisce la fiducia nel futuro e si promuovono i valori fondamentali di una società sana. L’Associazione Nazionale Carabinieri, con i suoi 170 mila iscritti e le 1700 sezioni presenti in tutta Italia, rappresenta un esempio luminoso di ciò che un corpo intermedio può fare. Aggrega carabinieri in servizio e in congedo, familiari e simpatizzanti, creando una grande famiglia che si estende da Nord a Sud del Paese. È un’associazione viva, inclusiva, capace di rispondere alle sfide complesse del nostro tempo. In questo momento storico abbiamo più che mai bisogno di realtà come queste, capaci di fungere da punti di riferimento fondamentali per ogni comunità. Ricordiamo le sagge parole di don Giussani, che ci esortano a creare “poli aggregativi” dove le persone possano incontrarsi, confrontarsi, porsi domande e crescere insieme. E voi, con le vostre migliaia di ore di volontariato, con la vostra presenza quotidiana nelle fiere, nei mercati, nel controllo dell’ambiente e nella sicurezza, siete un esempio tangibile di rettitudine, coerenza e senso del dovere. In rappresentanza della Regione Veneto, desidero esprimere la nostra profonda gratitudine per il vostro impegno costante e per il prezioso supporto che offrite alla nostra amata Arma dei Carabinieri. Il vostro lavoro, insostituibile e ricco di valore, permette ai Carabinieri di concentrarsi sui compiti più delicati e strategici, garantendo al contempo una presenza rassicurante e protettiva nella vita di ogni giorno. Grazie di cuore per il vostro impegno e per rappresentare quotidianamente un pilastro della nostra comunità”.