Piano regionale turismo. Zottis (Pd): "Accolte nostre proposte, da premialità per investimenti in sostenibilità ambientale e piano gestione flussi con Venezia come laboratorio"

15 gennaio 2025

 

(Arv) Venezia 15 gen. 2025 - "Il Piano Strategico del Turismo Veneto 2025-2027, approvato dall ‘Assemblea legislativa ieri in Aula, non individua in modo chiaro le priorità di investimento e ci siamo astenuti in attesa di monitorare con attenzione le azioni concrete che verranno messe in atto. Al tempo stesso resta positivo il metodo di confronto che si è sviluppato e che ha portato all'accoglimento di alcune nostre proposte". Così la consigliera regionale del Partito Democratico, Francesca Zottis.

"È definita nel piano la necessità di investire nella sostenibilità ambientale, lavorativa e nell'innovazione. In questo senso è stato condiviso un nostro ordine del giorno in cui si prevede di definire delle premialità per quelle realtà che investono su questo fronte assieme a quelli della formazione e qualificazione dei lavoratori al di là anche dei fondi europei utilizzati. Altrettanto fondamentale, è intervenire con maggiore oculatezza sugli affitti brevi e sull'overtourism. È evidente che il contributo di accesso a Venezia – aggiunge Zottis - non sia stato uno strumento utile ad affrontare il problema. Con un secondo ordine giorno approvato, chiediamo che la Regione si occupi di predisporre un piano operativo strategico ed innovativo per la gestione dei flussi turistici che veda Venezia come laboratorio. La Regione dovrà dimostrare di essere capofila di una governance ampia, per promuovere in modo omogeneo un turismo di qualità e orientato all'innovazione, anche sfruttando sempre di più le reti internazionali e i finanziamenti diretti che vengono offerti dall'Europa".