Pavanetto (FdI): “Cyberbullismo, alfabetizzazione digitale e patologie legate all'abuso mediatico le priorità in cima all'agenda dell'attività 2025 del Corecom. I progetti coinvolgeranno anche il mondo della scuola e della formazione, con specifiche iniziative informative e formative rivolte in particolare agli studenti e ai docenti”

23 gennaio 2025

 

 

(Arv) Venezia 23 gen. 2025 - “Il via libera da parte del Consiglio al ‘Programma di attività del Comitato regionale per le Comunicazioni del Veneto per l’anno 2025’, che consentirà importanti azioni di contrasto al cyberbullismo, iniziative di alfabetizzazione digitale e mediatica e l'avvio di seminari e convegni tematici sulla comunicazione, per contrastare e prevenire anche i fenomeni patologici legati all'uso errato delle risorse digitali”. Così il capogruppo di Fratelli d'Italia – Giorgia Meloni al Ferro Fini Lucas Pavanetto che accoglie l'approvazione a maggioranza, senza voti contrari, della Proposta di Deliberazione Amministrativa che riguarda l'attività del CORECOM 2025.

“Per quanto riguarda i progetti che saranno ulteriormente sviluppati quest'anno – prosegue Pavanetto – grande importanza e valore avrà l'alfabetizzazione digitale e mediatica in chiave preventiva e di contrasto al bullismo da tastiera che sta diventando un fenomeno sempre più preoccupante, ma non solo. I progetti che vedranno concentrare le risorse riguarderanno anche il mondo della scuola e della formazione, con specifiche iniziative informative e formative rivolte in particolare agli studenti e docenti delle nostre scuole, per supportare la didattica nel suo compito anche educazionale al rispetto delle regole, dei valori e delle persone, e limitare i troppi fenomeni deviati che partendo anche dalla rete stanno destando allarme sociale”, conclude Pavanetto.