Pavanetto (FdI): “Veneto Regione Europea dello Sport: significativo riconoscimento che premia sforzi fatti e arriva mentre Regione sta ultimando preparativi per evento planetario delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026”

04 febbraio 2025

 

 

(Arv) Venezia 4 feb. 2025 - “Un riconoscimento che rende onore al Veneto e premia il grande lavoro fatto per lo sport, la sua diffusione e la diffusione dei suoi importantissimi valori etici e sociali”. Sono le parole del capogruppo di Fratelli d'Italia al Ferro Fini e componente della Sesta commissione consiliare, competente in materia di sport, Lucas Pavanetto, che interviene “All'indomani del riconoscimento conferito da Aces Europe alla Regione del Veneto, nominata Regione Europea dello Sport 2024. Si tratta di un significativo riconoscimento che arriva mentre la Regione sta ultimando i preparativi per l'evento planetario delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. E questa è solo la punta dell'iceberg visto che, grazie al grande lavoro di squadra fatto dalla politica nel Veneto, nell'anno appena concluso si contano più di 2mila eventi sportivi organizzati in ogni provincia del territorio regionale, con la prestigiosa partecipazione alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 di ben 54 atleti, segnale di quanto fertile e competitiva in tutte le discipline sia la pratica sportiva in regione. Nel dettaglio, nel corso del 2024, la Regione del Veneto ha stanziato oltre 27 milioni di euro per l’ammodernamento degli impianti e la realizzazione di centinaia di eventi sportivi. Dai dati emersi durante la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento, è emerso che 2,38 milioni di euro sono stati destinati alla pratica sportiva, attrezzature ed eventi, con particolare attenzione agli atleti con disabilità e alle iniziative scolastiche, mentre 24,65 milioni di euro sono stati investiti per l’ammodernamento e la costruzione di impianti sportivi”.