Dolfin (Lega – LV): “Brevetti dei bagnini, vittoria della Lega: salvata la stagione balneare”

13 febbraio 2025

 

(Arv) Venezia 13 feb. 2025 -    "Un risultato importante per il nostro territorio e per l'intero comparto turistico balneare. Grazie all'impegno della Lega a livello nazionale e locale, sono stati approvati gli emendamenti al Milleproroghe per il rinnovo dei brevetti dei bagnini di salvataggio. E’ stata prorogata di un anno l’entrata in vigore della norma, introdotta dal Decreto 85/2024 che non consentiva più, da quest’anno, l’impiego dei bagnini di 16 e 17 anni. Un’età in cui si è già in grado di svolgere questo servizio, un’esperienza che da sempre impegna e responsabilizza i giovani d’estate”. Così Marco Dolfin, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta e Capo Dipartimento Pesca per il partito in Veneto.  “Una vittoria che va nella direzione giusta, salvando la prossima stagione balenare, salvaguardando l’efficacia del servizio di sicurezza sulle spiagge, nelle piscine e nelle strutture ricettive. Un ringraziamento particolare va ai parlamentari colleghi che, con grande determinazione, hanno portato avanti questa battaglia, permettendo di sbloccare una situazione che avrebbe messo a rischio l'efficienza del servizio in vista della stagione estiva. Un risultato di una costante interlocuzione con gli operatori del settore, con i quali continueremo a dialogare per trovare soluzioni sempre migliori in futuro. La Lega dimostra, ancora una volta, - sottolinea Dolfin - di essere concretamente al fianco dei cittadini, delle imprese e di chi lavora con passione e impegno per la crescita del nostro territorio. Un lavoro di squadra, svolto anche in silenzio, attraverso le categorie coinvolte, che non hanno mai smesso di lottare per un settore fondamentale per l'economia della nostra Regione. Continueremo a lavorare per difendere e promuovere gli interessi dei veneti, affinché la nostra Regione possa sempre più affermarsi come punto di riferimento in Italia, anche grazie al sostegno delle istituzioni e delle categorie produttive”.