dettaglio - crv
Valdegamberi (Gruppo Misto): "Sabato prossimo sarò a Roma a manifestare insieme a Marco Rizzo alla Bocca della Verità, per la pace e la sovranità contro gli europeisti con l'elmetto che vogliono mandarci a morire per la Ursula Von der Leyen"
13 marzo 2025
(Arv) Venezia 13 mar. 2025 - “Sabato 15 marzo alle ore 15,30, alla Bocca della Verità, Roma, per richiamare tutti gli italiani che si riconoscono sotto il vessillo della Pace e della Sovranità, in netta contrapposizione all'iniziativa di Repubblica e di Michele Serra, che si terrà alla stessa ora, nella stessa città. Il piano di riarmo europeo di 800 miliardi di euro è dannoso per due motivi: innanzitutto perché rischia di portarci alla guerra proprio ora che Trump e Putin stanno trovando un accordo di pace; in secondo luogo, perché l'impegno bellico così ferocemente e ciecamente inseguito dall'UE dimentica completamente la questione sociale”. E’ quanto dichiara il presidente del Gruppo Misto, Stefano Valdegamberi.
“Si stanno ingannando gli europei – prosegue Valdegamberi - asserendo che questa enorme spesa non incide sul sociale: i soldi destinati alle armi o saranno coperti da nuove entrate (tasse) oppure saranno tolti dagli altri capitoli del bilancio europeo: agricoltura, fondo sociale, per la ricerca e lo sviluppo o per gli investimenti infrastrutturali. Dire che non è vero significa prendere in giro gli italiani. In questo momento cruciale l'Italia sta perdendo una grande opportunità: deve agganciarsi al processo di pace USA-Russia, mantenendo una posizione neutrale, dal punto di vista militare per assicurarsi un commercio più equo con tutte le nazioni del Pianeta, dagli Stati Uniti a quelle europee, sino alla Russia, alla Cina e a tutto il mondo multipolare. Il percorso intrapreso dall'Unione Europea, disegnato dalla Von der Leyen, è molto pericoloso e del tutto controproducente per gli interessi del nostro Paese. Stiamo già scontando le scelte sbagliate imposte dall'UE in campo energetico ed internazionale, che portano ad una progressiva discesa del PIL e ad un insostenibile aumento delle bollette per imprese e famiglie - sostiene Valdegamberi-. Dobbiamo, infine, rimettere al centro il grande assente: la diplomazia. Sarò a fianco di chiunque porti avanti una politica alternativa al folle percorso di guerra intrapreso ieri in Europa".