Risultati ricerca - crv
Risultati di ricerca
COMUNICATO del 2025-06-24 Formaggio (FdI): “La registrazione delle due mamme a Vicenza mi lascia stupito: esiste solo la famiglia naturale composta da una madre e un padre”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72891908&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 24 giu. 2025 - “Apprendo con stupore della registrazione all’anagrafe, nel Comune di Vicenza, di una bambina con due mamme, celebrata con enfasi dall’amministrazione Possamai. Siamo di fronte all’ennesimo tentativo da parte della sinistra ideologizzata di scardinare il...
COMUNICATO del 2025-02-20 ‘Genitorialità 2.0’ e ‘Adolescenza ferita: Ritrovarsi’. Centenaro (Lega – LV): “Il Comune di Curtarolo promuove un ciclo di conferenze su affettività e famiglia”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72216526&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 20 feb. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il consigliere regionale padovano Giulio Centenaro (Lega- LV), accompagnato dal Sindaco di Curtarolo (Padova), Martina Rocchio, e dall’Assessore comunale Tania Pegoraro, ha presentato un ciclo di incontri sui temi di attualità, legati...
COMUNICATO del 2023-11-20 Villanova (Lega – LV): “Cordoglio e vicinanza alla famiglia di Giulia”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=67358150&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 20 nov. 2023 - “Esprimo a nome di tutto l’Intergruppo Lega – Liga Veneta, profondo cordoglio e vicinanza ai familiari di Giulia Cecchettin in questo momento di inimmaginabile dolore”. Sono le parole del presidente dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta in Consiglio regionale,...
COMUNICATO del 2023-06-26 Guarda (EV): “La famiglia non è questione di numeri, ma di amore e responsabilità”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=65028883&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 23 giu. 2023 - “La questione non è chi la compone, ma come farla bene. Ci sono adulti che hanno dovuto affrontare la genitorialità da soli e lo hanno fatto egregiamente”. Così la consigliera regionale Cristina Guarda di Europa Verde sul tema della famiglia. “Affermare che due...
COMUNICATO del 2022-11-30 Formaggio (FdI): “Aiuti alle famiglie: la natalità deve essere italiana e il calo demografico non deve essere la scusa per un’immigrazione fuori controllo”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=61765749&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 30 nov. 2022 - “Il calo demografico rappresenta una tragedia sotto ogni punto di vista: sociale, culturale, identitario ed economico. Mi sono già espresso sull’argomento, e la Regione del Veneto si sta occupando della questione con diversi studi e convegni volti a...
COMUNICATO del 2022-07-19 Baldin (M5s): “Famiglia, sostegno a natalità? Stop precariato per donne e giovani”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=59673436&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 19 lug, 2022 - “Perché un giovane dovrebbe fermarsi in Veneto e mettere su famiglia? Se vogliamo sostenere davvero la natalità e invertire il calo demografico, dobbiamo dare una risposta a questa domanda. Lasciando perdere crociate ideologiche per la famiglia tradizionale o...
COMUNICATO del 2021-11-26 Guarda (EV): “Bilancio regionale: aiuti alle famiglie in difficoltà, possiamo fare molto di più”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=55754683&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 26 nov. 2021 - “La quantità degli stanziamenti da parte dello Stato non può essere un alibi: la Regione deve comunque fare la propria parte considerando i fondi nazionali come un’aggiunta, non in sostituzione. A pochi giorni dall’approdo del Bilancio regionale a palazzo Ferro-Fini,...
COMUNICATO del 2021-03-16 Famiglia - Guarda (EV): “Bonus baby-sitting: la Regione intervenga finanziariamente, le famiglie sono in difficoltà”
https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=52556804&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa(Arv) Venezia 16 mar. 2021 - “Essere costretti a lavorare da casa non significa mettere i figli in standby fino alle 18.00: la politica deve riconoscere il diritto a sussidi per aiutare i genitori nella gestione del ritmo famiglia-lavoro in questo nuovo lock-down, con un occhio di riguardo per...