Risultati di ricerca

Hai cercato: #inquinamento

COMUNICATO del 2025-07-31 Zanoni (Alleanza Verdi e Sinistra): “Incidenti sul lavoro e inquinamento, centrodestra boccia i controlli su ambiente e lavoro, ma l’aria resta avvelenata e gli operai continuano a morire”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=73118160&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 31 lug. 2025 - “Ancora una volta, e questa volta in maniera definitiva visto che siamo a fine legislatura, la maggioranza di centrodestra ha fatto muro contro ogni proposta di rafforzamento dei controlli ambientali e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. È una scelta grave e...



COMUNICATO del 2025-07-18 Zanoni (Europa Verde): “Inquinamento del canale Osellino in località Campalto (Ve) , messa in sicurezza celere, ma dopo 4 mesi ancora ignote le cause”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=73029578&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 18 lug. 2025 - “Lo scorso aprile presentai, assieme al collega Masolo, uninterrogazione in Consiglio regionale: ‘Inquinamento del canale Osellino in località Campalto: quali azioni per scongiurare il rischio a carico della salute pubblica e la compromissione ambientale della...



COMUNICATO20 del 25-07-15 Valdegamberi (Gruppo Misto): “Sull’inquinamento e i PM10: servono verità, non ideologie”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=73010021&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 15 lug. 2025 - “In questi giorni sono tornate alla ribalta dichiarazioni di associazioni ambientaliste, come Legambiente, che invocano ulteriori restrizioni alla mobilità dei cittadini come soluzione allinquinamento da polveri sottili. A queste affermazioni rispondo con senso...



COMUNICATO del 2025-07-11 Zanoni (Europa Verde): “Gasolio nel Sile, sversamenti continui. Regione non può più restare a guardare”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72987202&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 11 lug. 2025 -“Il fiume Sile è nuovamente vittima di ripetuti sversamenti di gasolio, con episodi ravvicinati e sempre più preoccupanti. Lultimo, a inizio luglio, lungo la Restera, nei pressi di Villa Carisi, a Treviso, ha lasciato una scia oleosa e un odore acre persistente,...



COMUNICATO del 2025-07-02 Zanoni (Europa Verde): “Torrente Boite, sversamenti gasolio a seguito frana a Borca. Quali le responsabilità e gli esiti delle analisi ambientali? Presentata interrogazione”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72931367&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 2 lug. 2025 - “A seguito della colata detritica a Cancìa del 27 giugno, nel torrente Boite cè stato un grave inquinamento di gasolio proveniente, secondo le ricostruzioni sin qui note, da una cisterna interrata, provocando un forte e preoccupante odore avvertito da molti cittadini....



COMUNICATO del 2025-06-27 Vianello (Lega – LV): “Inquinamento luminoso: in Veneto circa il 40 per cento dei Comuni veneti non ha ancora adottato il Piano Illuminazione Comunale Contenimento Inquinamento Luminoso. Nel 2018 in qualità di assessore ai lavori pubblici di Fiesso d’Artico lo avevo fatto adottare in anticipo rispetto alle altre amministrazioni veneziane”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72908985&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 27 giu. 2025 - “In Seconda Commissione ieri è stata analizzata la relazione dellARPAV al Consiglio regionale sullinquinamento luminoso in Veneto. Dalla relazione emerge che le principali fonti di inquinamento sono le seguenti: zone industriali e artigianali; centri...



COMUNICATO del 2025-06-24 Cambiamento climatico e microplastiche all’esame della Commissione ENVE a Bruxelles, Presidente Ciambetti: “Resilienza, investimenti e capacità di valorizzare le best practices locali e regionali sono gli strumenti per affrontare le sfide future”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72891935&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 24 giu. 2025 - Si è svolta in mattinata, a Bruxelles, la seduta della Commissione ENVE (Ambiente, cambiamenti climatici ed energia) del Comitato europeo delle Regioni. Allordine del giorno, ladozione di due progetti di parere, uno sulla promozione della biodiversità e uno...



COMUNICATO del 2025-06-20 Valdegamberi (Gruppo Misto): “Inquinamento in Pianura Padana, senatrice Floridia disinformata o in malafede”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72881055&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 20 giu. 2025 - “La senatrice dei Verdi-Alto Adige/Südtirol Aurora Floridia secondo me ha espresso posizioni ideologiche e poco informate sullorigine dellinquinamento in Pianura Padana e sulle responsabilità politiche del fenomeno. Floridia, nei giorni scorsi, aveva criticato...



COMUNICATO del 2025-02-12 Lorenzoni (Portavoce opposizione): “Biciclette gratis nei treni regionali per abbattere l’inquinamento”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72174572&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 12 feb. 2025 - “Biciclette gratis nei treni regionali, come già accade in Abruzzo, Basilicata, Liguria, Marche, Puglia e Sicilia, anche per abbattere la concentrazione delle polveri sottili”. La proposta è del Portavoce dellopposizione Arturo Lorenzoni, che ha depositato...



COMUNICATO del 2025-02-05 Casali (FdI): “Verona tra le città più inquinate d’Italia: servono azioni concrete, non proclami”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72118267&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 5 feb. 2025 - “Verona si classifica al terzo posto tra le città più inquinate dItalia, secondo il recente report di Legambiente pubblicato oggi sui principali quotidiani nazionali e locali. Un dato allarmante che solleva interrogativi sulle politiche ambientali...