Risultati di ricerca

Hai cercato: #inquinamento acqueo

COMUNICATO del 2025-05-19 Baldin (M5S): “Brenta presenta livelli di batteri fecali ed Escherichia Coli anche tre volte superiori a quanto consentito dalla legge: la Regione ne eviti il peggioramento, coordinando gli enti di controllo degli scarichi”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72718984&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 19 mag. 2025 - “Ho depositato uninterrogazione diretta alla Giunta veneta al fine di conoscere come essa intenda comportarsi per evitare il peggioramento della qualità delle acque del Brenta che hanno manifestato in diversi luoghi del padovano e del veneziano concentrazioni di...



COMUNICATO del 2023-10-06 Ambiente - Zanoni e Bigon (PD) " Pfas Convegno della Cei alla Pontificia Università Lateranense a Roma: emerso forte ritardo nella lotta all'inquinamento delle acque. Regione e Zaia si rimbocchino le maniche".

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=66631350&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(ARV) Venezia 6 ott. 2023 - "È stato un appuntamento molto importante, che ha raccolto molte voci autorevoli del mondo scientifico e giuridico e dal quale è emerso un quadro preoccupante che soprattutto il Veneto, teatro con i Pfas di uno dei più gravi casi di inquinamento a livello mondiale, ha...



COMUNICATO del 2023-09-26 Zanoni (Pd): “Sversamenti illeciti su Canale Piavesella (TV). Episodi che si ripetono da decenni. È necessario aumentare i fondi Arpav per creare squadre di pronto intervento notturno”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=66446176&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 26 set. 2023 - “Sono almeno due, se non addirittura tre decenni, che nel Canale Piavesella vengono ripetutamente, sversate sostanze inquinanti in modo illecito e doloso e sono state centinaia le segnalazioni fatte dai cittadini negli anni. Eppure, gli episodi si ripetono...



COMUNICATO del 2021-10-19 Ambiente - Guarda (EV): “Inquinamento acque distretto conciario: da anni denunciamo la situazione, chi se ne assume la responsabilità?”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=55094641&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 19 ott. 2021 - La puntata della trasmissione televisivaPresa Diretta’, andata in onda lunedì 18 ottobre, ha confermato e messo sotto una lente d'ingrandimento limpatto devastante dei distretti della pelle italiana sullambiente, con particolare riferimento alle concerie nel...