Risultati di ricerca

Hai cercato: #ostanel elena

COMUNICATO del 2025-03-13 Ostanel (Il Veneto che Vogliamo): “Dopo ok di Collegio di garanzia toscano a legge sul fine vita Zaia non perda più tempo e approvi il regolamento regionale che ha annunciato”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72332447&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 13 mar. 2025 - “Dalla Toscana arriva la notizia dellok da parte del Collegio di garanzia regionale alla legge sul fine vita approvata lo scorso febbraio. È una notizia che speriamo arrivi presto anche a Palazzo Balbi per far capire a Zaia che ora non ci sono più scuse, tempo da...



COMUNICATO del 2025-03-11 Ostanel (Il Veneto che Vogliamo): “Sicurezza sul lavoro, in due anni 180 morti nonostante l'impegno preso all'unanimità nel 2023. Il Consiglio cambi passo una volta per tutte rendendo obbligatori gli investimenti sulla sicurezza nella legge esistente”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72318781&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 11 mar. 2025 - “Questa mattina ero al presidio organizzato dalla CGIL del Veneto per chiedere un serio impegno della Regione sulla prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Presidio necessario più che mai, se pensiamo che il nuovo Piano Strategico per la Tutela della Salute e...



COMUNICATO del 2025-03-11 Ostanel (Il Veneto che Vogliamo): "Insulti sessisti in campo sportivo, da ex arbitra chiedo alla Regione un impegno concreto"

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72318604&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 11 mar. 2025 - "L'episodio accaduto a Motta di Livenza, la mia città natale, con gli insulti sessisti rivolti all'arbitra Alice Fornasier, non può e non deve essere considerato un caso isolato. Da ex arbitra di calcio maschile so bene cosa significa subire un linguaggio misogino in...



COMUNICATO del 2025-03-07 Ostanel (Veneto che Vogliamo): “Presentata interrogazione sull’ex Consorzio Agrario di Treviso, bene regionale che, come troppo spesso accade, rischia di essere svenduto”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72304608&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 7 mar. 2025 - “Ho presentato una interrogazione alla Giunta regionale per chiarire quali siano le intenzioni e la strategia rispetto allex Consorzio Agrario di Treviso, bene regionale che rischia di essere svenduto. Come vediamo anche per gli immobili ATER, quello che troppo...



COMUNICATO del 2025-03-05 Ostanel (Il Veneto che Vogliamo): “Regolamento regionale sul fine vita: presentata nuova interrogazione per capire le vere intenzioni della Giunta. Zaia dica la verità ai veneti. Ci sarà un regolamento prima della fine della legislatura o vinceranno le divisioni della maggioranza?"

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72290948&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 5 mar. 2025 - “Ho presentato l'ennesima interrogazione per avere finalmente dalla Giunta risposte certe sullo stato di avanzamento della redazione del regolamento promesso dal Presidente Zaia. Perché anche oggi in conferenza stampa ha fatto nuovamente melina per prendere tempo...



COMUNICATO del 2025-03-04 Ostanel (Il Veneto che Vogliamo): “Rapporto GIMBE fotografa lo stato allarmante della medicina territoriale, mentre la maggioranza festeggia il sistema sanitario regionale migliore d’Italia”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72282297&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 4 mar. 2025 - “Il rapporto pubblicato ieri da GIMBE conferma ancora una volta che in Veneto la situazione della medicina territoriale è drammatica, con 785 medici di medicina generale mancanti, nonostante i proclami sulla miglior sanità dItalia arrivati dalla Giunta la scorsa...



COMUNICATO del 2025-02-26 Ostanel (Il Veneto che Vogliamo): “Progetto di legge sull’attrazione degli investimenti, persa occasione di investire nel lavoro di qualità per i giovani e il loro rientro”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72251283&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 26 feb. 2025 - “La proposta di legge voluta dalla Giunta per attirare gli investimenti in Veneto, approvata oggi dal Consiglio regionale, sarebbe servita già da tempo. Arriva però tardi e perde loccasione di investire sul lavoro di qualità ma soprattutto sui giovani e sul loro...



COMUNICATO del 2025-02-25 (Il Veneto che Vogliamo): “Piano Casa regionale, un libro dei sogni dopo 4 anni di attesa senza azioni e dotazione di fondi. L’abitare non è più un’emergenza ma una crisi e come tale va gestita”

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72243218&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 25 feb. 2025 - “Con dati alla mano questa mattina ho dimostrato che la casa in Veneto è una chimera per tanti, sia chi vorrebbe accedere ad una casa pubblica, sia per chi non riesce più a trovarla nel mercato privato perché paga quasi il 40% del proprio reddito mensile per...



COMUNICATO del 2025-02-25 Ostanel (VcV): “Crisi abitativa nel Veneto, le nostre proposte: Piano per riuso immobili sfitti ATER, pianificazione affitti brevi, investimenti per alloggi studenteschi, fondi per morosità incolpevole e alleanza comunale per la casa”.

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72243189&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 25 feb. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, Elena Ostanel, consigliera regionale del movimento civicoIl Veneto che Vogliamo’, è intervenuta sul temaAbitare in Veneto. Dati e riflessioni in vista del Piano Casa regionale 2024-2029’, assieme a Francesca Benciolini, assessore con...



COMUNICATO del 2025-02-22 Ostanel (Veneto che Vogliamo): “Risoluzione Pan un attacco alla comunità musulmana"

https://www.consiglioveneto.it/web/crv/dettaglio?id=72222061&type=comunicato&tab=0&pageTitle=Comunicati stampa

(Arv) Venezia 22 feb. 2025 - “Trovo pericolosa e provocatoria la Risoluzione depositata dal collega Pan (Lega- LV) per chiedere il divieto di copertura di volto e capo nei luoghi pubblici. La sicurezza non dipende certamente dalla scelta di chi decide di usare il velo e per questo penso che...