Comunicati stampa

 
 
   

Boron (FI-GM): “Vice-premier Salvini annuncia cantieri ed opere al Sud. Il Nord intanto aspetta infrastrutture strategiche”

(Arv) Venezia 10 apr. 2024 - “L’ultimo annuncio del vice-premier Salvini è fresco di ieri: quasi mezzo miliardo di euro per la statale Telesina. Opera fondamentale, sostiene il vice di Meloni, in Campania e per l’Italia. Ma sommessamente ricordo che non sono da meno la statale 308, che collega Padova con Castelfranco Veneto, la SR 10, ancora in...


Padova Marathon: associazione ‘Zia Francesca’ corre per ENPA. “Boron (FI-GM): “Tre progetti di solidarietà che è giusto presentare qui al Ferro Fini, data la grande sensibilità e leadership della Regione in campo sociale e sanitario”

(Arv) Venezia 8 apr. 2024 - Il consigliere regionale Fabrizio Boron (FI-GM) ha presentato oggi, a palazzo Ferro Fini, il progetto ‘Una zampa per tutti’, promosso dall’associazione ‘Zia Francesca’, insieme ad ENPA, in occasione della Padova Marathon, che si correrà il 21 aprile. “Sono particolarmente felice di presentare oggi questa iniziativa...


Boron (FI-GM): “Nord abbandonato, Forza Italia pronta a raccogliere la delusione e le aspettative”

(Arv) Venezia 28 mar. 2024 - “Salvini ha fatto una scelta chiara, quella di abbandonare il Nord, le sue partite iva e le istanze della nostra terra. Si apre così una stagione nuova e di grandi scelte politiche. Il Nord, Il Veneto, hanno bisogno di risposte serie e concrete e di una politica che li metta al centro. Flavio Tosi ha saputo cogliere...


Bozza (FI) e Boron (FI-GM): “Legge sugli ATS: salvaguardate le convenzioni per i comuni capoluogo. Ha vinto la linea di Forza Italia”

(Arv) Venezia 27 mar. 2024 - “Sul Pdl n. 200 che introduce in Veneto gli Ambiti territoriali sociali, Ats, al voto oggi in Consiglio regionale, ieri sera è stato recepito dalla Giunta regionale quanto era contenuto nell’emendamento all’articolo 8 presentato da Forza Italia che concede ai Comuni la facoltà di continuare ad avvalersi della forma...


Boron (FI-GM): “Europee spartiacque politico per la candidatura regionale del 2025”

(Arv) Venezia 22 mar. 2024 - “Le prossime elezioni europee saranno uno spartiacque senza precedenti, perché metteranno in luce quelle che, già oggi, anche in Veneto, sono due visioni politico-sociali diverse: da una parte chi guarda alle estreme destre europee, e dall’altra chi crede in un Veneto liberale, con forte identità territoriale e...


Boron (Gm-FI): “Grande risultato di Forza Italia in Abruzzo, si respira aria di vera libertà e autonomia anche in Veneto”

(Arv) Venezia 13 mar. 2024 -“Forza Italia è in gran forma e il risultato delle elezioni in Abruzzo lo hanno dimostrato chiaramente. Per questo, non ho dubbi che nel prossimo futuro Forza Italia potrà recitare un ruolo di primo piano anche a Padova”. Sono le parole del consigliere regionale Fabrizio Boron (Gruppo misto - Forza Italia) che...


Boron (GM-FI): “E’ necessario ripensare al progetto del Grande Raccordo Anulare di Padova, alla luce della nuova viabilità tramviaria. Presentata Interrogazione”

(Arv) Venezia 1 mar. 2024 - “Il traffico di Padova, soprattutto nella zona ovest della città, e in particolare il traffico pesante, nel corso degli ultimi anni è aumentato. A questo si aggiunge, la realizzazione della linea del tram Vigonza-Rubano che ha modificato e sta ancora modificando in maniera negativa la viabilità soprattutto su via...


Boron (GM-FI): “La Sanità segue il progresso ma lascia indietro le fasce deboli della popolazione. Servono percorsi di cura dedicati ai nostri anziani”

(Arv) Venezia 16 feb. 2024 - “È ormai all’ordine del giorno ricevere segnalazioni su episodi di difficolta ad accedere alle cure in sanità, vuoi per la carenza di medici, vuoi per le liste d’attesa, ma quando si legge che il problema della mancata adesione terapeutica o la mancata cura nasce dalla difficoltà ad adeguarsi al progresso...


Boron (GM-FI): “Cessalto, cittadini senza il medico di base: presentata interrogazione in Commissione Sanità del Consiglio regionale”

(Arv) Venezia 14 feb. 2024 - “È nostro dovere, come amministratori, dare delle risposte a tutti i cittadini che chiedono riscontri su vari temi, soprattutto quando si tratta di sanità e di medicina di base”. Queste le dichiarazioni del Consigliere regionale Fabrizio Boron (Gruppo Misto - Forza Italia) che spiega: “Sono stato personalmente...


Boron (GM-FI): “Necessario chiarire in che direzione sta andando la nuova frontiera della Medicina Generale privata. Presentata interrogazione in Commissione sanità del Consiglio regionale del Veneto”

(Arv) Venezia 8 feb. 2024 - “Secondo quanto si apprende dalla stampa, prendono avvio sempre più servizi di Medicina Generale privata che mettono nel mercato prestazioni sanitare a pagamento concorrendo così con il Sistema Sanitario Nazionale. A questo proposito ho presentato in Commissione Sanità del Consiglio regionale del Veneto,...


Boron (GM-FI): “Tariffa unica sui servizi urbani: c’è chi già paga con impianti nel proprio territorio”

(Arv) Venezia 1 feb. 2024 - “Oggi in Seconda Commissione è continuata la discussione sul parere alla giunta regionale n. 337 sui criteri di definizione e applicazione della tariffa unica, con contestuale aggiornamento delle tipologie d'impianto e tipologie di rifiuto a cui applicare il contributo ambientale individuato dall'art. 37 della legge...


Boron (GM-FI): “Il Veneto piange un pilastro dell’imprenditoria, addio a Francesco Canella”

(Arv) Venezia 31 gen. 2024 - “Padova e il Veneto dicono addio ad un imprenditore che ha fatto la storia della nostra città e della nostra terra. Con Francesco Canella, se ne va un pilastro della storia recente della classe imprenditoriale veneta. Un uomo straordinario capace di partire dal nulla e in pochi anni di costruire un impero, ovvero...


Boron (GM-FI): “Depositata interrogazione su IOV a Padova. Assessore Lanzarin chiarisca in commissione Sanità la dichiarazione del Sindaco di Castelfranco”

(Arv) Venezia 24 gen. 2024 - “Oggi ho presentato un’interrogazione con risposta nella Quinta commissione del Consiglio Veneto per chiedere all’Assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, di chiarire la posizione della Giunta regionale sulla questione dello IOV di Padova”. Lo rende noto il consigliere regionale Fabrizio Boron (Gruppo...


Venturini, Bozza (FI) e Boron (GM-FI): “Autonomia, oggi in Senato passo importante. Forza Italia garante di equilibrio e concretezza”

(Arv) Venezia 23 gen. 2024 - “Il percorso prevede altre tappe, ma oggi è un giorno importantissimo per il Veneto”. Lo dichiarano i consiglieri regionali di Forza Italia, Elisa Venturini e Alberto Bozza con Fabrizio Boron, del Gruppo Misto ma forzista. “Siamo soddisfatti dell’approvazione di oggi da parte del Senato del Ddl sull’Autonomia...


Venturini e Boron (FI): “Gli ultimi dimenticati nella città di Sant’Antonio di Padova”

(Arv) Venezia 9 gen. 2024 - “Le scene di degrado, le zone abbandonate dove vivono gli invisibili di Padova sono un vero pugno nello stomaco e non possono lasciare indifferenti. Nella città di Sant’Antonio, il santo protettore dei poveri, la incredibile e dolorosa fotografia di una parte di società che dimentica chi è in difficoltà, fa ancora...


Boron (GM-FI): “Considerato l’aumento dei contagi da Covid e virus influenzali, è necessario il servizio vaccinale a domicilio per soggetti fragili dell’Azienda Ulss 6 Euganea”

(Arv) Venezia 20 dic. 2023 - “Nei giorni scorsi numerosi cittadini padovani, hanno chiesto di poter vaccinare a domicilio i loro familiari fragili allettati, non trasportabili nelle strutture sanitarie, considerato l’aumento dei contagi da Covid e virus influenzali. L’Azienda Ulss 6 Euganea ha prontamente risposto via social che il servizio...


Boron (GM-FI) e Venturini (FI): “Casa Breda, si garantisca continuità assistenziale ai pazienti”

(Arv) Venezia 14 dic. 2023 - “Abbiamo dato il nostro pieno appoggio, ieri in Consiglio regionale del Veneto, all’ordine del giorno inserito nel bilancio di previsione 2024-2026 che consentirà alla Giunta regionale di dare all’Azienda Ulss 6 Euganea il via libera all’acquisto di Casa Breda: si tratta di un importante passo avanti nella...


Boron (FI): “Sanità, 140mila euro nel biennio 2025-2026 contro il diabete mellito in età pediatrica: la Giunta accoglie il mio emendamento al bilancio”

(Arv) Venezia 13 dic. 2023 - “Il mio emendamento al bilancio, finalizzato a stanziare 140 mila euro nel biennio 2025-2026 a favore dei bambini affetti da diabete mellito, è stato fatto proprio dalla Giunta regionale. Una bella soddisfazione e, nell’ottica di un rapporto di collaborazione, ho ritirato il mio emendamento, visto che il mio...


Boron (Misto): “Fanatismo di Destra lontano dalle nostre radici, il Veneto vuole restare in un’Europa a trazione occidentale”

(Arv) Venezia 30 nov. 2023 - “La presenza, domenica 3 Dicembre, di esponenti di estrema destra alla convention di Firenze, è un colpo al cuore alle radici di un movimento autonomista e territoriale come la Lega, in cui conservo ancora centinaia di amici e sostenitori. Il Centro- Destra in Europa potrà governare, dal 2024, ma solo con forze...


Boron (GM): “Politica: un nuovo respiro, è il tempo per idee e pensiero per il bene dei Veneti”

(Arv) Venezia 16 nov. 2023 - “Ho sempre creduto e ritenuto che i gruppi politici e i partiti fossero luoghi di confronto e discussione. Ho pagato sulla mia pelle questa innocente illusione: dopo aver previsto il naufragio alle comunali di Padova, sono stato espulso. Il prezzo della verità, del resto, in politica, è sempre carissimo. Non passerà...


Boron (Lega – LV): “Presentato il mio progetto di legge statale su “Modifiche al D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 ‘Norme in materia ambientale’”

(Arv) Venezia 9 giu. 2023 - “Un progetto di legge statale, quello che ho depositato, che rappresenta un importante passo avanti nel garantire una gestione responsabile e adeguata dei rifiuti, prevenendo quindi potenziali rischi ambientali, sanitari ed economici”. Così il consigliere regionale Lega – LV, Fabrizio Boron. “La proposta di legge...


Michieletto, Vianello, Boron (Lega-LV): "Ecodistretto Veritas di Fusina, impianti di assoluta eccellenza. Molto interessante la visita con la Seconda Commissione consiliare”

(Arv) Venezia 27 apr. 2023 - "Ecodistretto Veritas di Fusina, molto interessante la visita con la Seconda Commissione Consiliare, a Fusina si fanno selezione, smaltimento e recupero di rifiuti indifferenziati: una piattaforma di riciclo integrato e smaltimento. È questo uno degli impianti più moderni ed efficienti in Europa. Ennesima eccellenza...


Michieletto, Vianello, Boron (Lega-LV): “Dobbiamo risparmiare acqua perché è un bene vitale e dobbiamo soprattutto recuperare quella piovana. Approvato all'unanimità il nostro progetto di legge sulla disciplina delle acque meteoriche”

(Arv) Venezia 18 apr. 2023 - “L’acqua è il bene più prezioso, ogni forma di vita dipende dall'acqua, acqua che va gestita con parsimonia e intelligenza”. Lo affermano i Consiglieri regionali di Lega-LV Gabriele Michieletto, Roberta Vianello e Fabrizio Boron dopo l’approvazione all'unanimità del Progetto di legge n. 163 per la “Disciplina della...


Michieletto (Lega – LV): “Giornata mondiale dell’acqua: il grande spreco dell’oro blu dramma mondiale. Il Veneto predispone soluzioni concrete a questo problema”

(Arv) Venezia 22 mar. 2023 - “Lo spreco dell’acqua è un dramma che oggi, giornata mondiale dedicata all’oro blu, diventa ancora più importante”. Queste le parole di Gabriele Michieletto, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneto, in occasione della giornata mondiale dell’acqua. “I dati sullo spreco nella penisola – evidenzia il...


Michieletto, Vianello, Boron (Lega – LV): “Pronto per essere portato in aula consiliare il Pdl n. 163 che disciplina la gestione delle acque meteoriche. Il Veneto sempre avanti a tutti”

(Arv) Venezia 9mar. 2023 - “Passato anche all’esame della Seconda Commissione il progetto di legge n. 163 a firma di Gabriele Michieletto, Roberta Vianello, Fabrizio Boron sugli interventi per mitigare gli effetti della siccità. Un provvedimento pronto per essere portato in Aula con un iter che sta procedendo celermente vista la problematica...


Michieletto, Vianello, Boron (Lega – LV): “E’ bene ricordare a chi dice che la Regione Veneto si deve attivare in materia di carenza idrica, che l’iter del Pdl 163 sugli interventi per mitigare gli effetti della siccità procede veloce nelle Commissioni”

(Arv) Venezia 24 feb. 2023 - “A chi in questi giorni di carenza idrica in Veneto sostiene che la Regione si dovrebbe attivare per l’efficientamento e manutenzione costante delle reti idriche, per investimenti su sistemi di recupero e di conservazione delle acque meteoriche e realizzazione di impianti di depurazione delle acque per il ciclico...


Michieletto, Vianello e Boron (Lega – LV): “Acque meteoriche, gestione e interventi atti a mitigare effetti siccità e precipitazioni intense"

(Arv) Venezia 16 feb. 2023 - “Approvato all’unanimità in Seconda Commissione consiliare il progetto di legge n. 163, inerente la necessaria realizzazione di opere idrauliche atte a contenere e trattenere l'acqua piovana al fine di scongiurare allagamenti e danni, e al contempo rendere disponibile la risorsa idrica per scongiurare il fenomeno...


Boron (Lega-LV): “Presentato oggi in Quinta commissione il progetto di legge di cui sono il primo firmatario relativo alla promozione del bacino termale dei Colli Euganei per potenziare il turismo sanitario”

(Arv) Venezia 2 feb. 2023 - “Ho illustrato oggi in Quinta Commissione il progetto di legge per la promozione del bacino termale dei Colli Euganei. Un progetto di legge che vuole puntare sul potenziamento del turismo sanitario, uno dei valori aggiunti della nostra regione. L’assistenza sanitaria può fornire al territorio una ulteriore leva per...


Boron (Lega – LV): “Stato centrale colpevole, l’Autonomia è nel mandato di Governo di ogni eletto a Roma”

(Arv) Venezia 26 gen. 2023 - “L’Autonomia non è il desiderio di qualcuno ma un processo di riforma che uno Stato centrale basato su un modello Ottocentesco, oggi non è più sostenibile. L’Autonomia non è una opportunità solo per i Veneti, che l’hanno democraticamente richiesta attraverso un referendum plebiscitario, ma un bene per tutte le...


Michieletto, Vianello e Boron (Lega-LV): “Dobbiamo risparmiare acqua e considerarla un bene vitale. Ma dobbiamo anche recuperare quella piovana. I nostri progetti di legge vanno in questo senso”

(Arv) Venezia 19 gen. 2023 - “L’acqua sarà il petrolio del futuro, il bene più prezioso”. Lo affermano i Consiglieri regionali di Lega-LV Gabriele Michieletto, Roberta Vianello e Fabrizio Boron, dopo la presentazione in Seconda Commissione di due Progetti di legge, il n. 163 ‘Disciplina delle acque meteoriche: gestione e interventi atti a...


Boron (Lega-LV): “Salva Sicilia: il no all’autonomia del Veneto è un alibi per chi non sa gestire le proprie risorse”

(Arv) Venezia 21 dic. 2022 - “Il Veneto ha approvato il bilancio in soli tre giorni. La Sicilia, invece, per ripagare i propri debiti, è costretta a chiedere l’aiuto a Roma. Già il Paese è spaccato in due, tra chi chiede l’Autonomia rispettando le regole e chi l’Autonomia già ce l’ha e non la sa usare: la solidarietà è doverosa per chi si...


Boron (Lega-LV): “Terapia del sorriso e pet therapy a supporto delle cure dei bambini, una legge per incentivarne la diffusione negli ospedali Veneti”

(Arv) Venezia 29 nov. 2022 - “Terapia del sorriso e pet therapy a supporto delle cure cliniche, approvata con grande soddisfazione la legge per incentivarne la diffusione negli ospedali Veneti, soprattutto a favore del mondo pediatrico”. Con queste parole, il Consigliere regionale dell'Intergruppo Lega - Liga Veneta Fabrizio Boron commenta...


Boron (Lega - LV): “Depositata una risoluzione per sostenere il sistema di riconoscimento dell’ippoterapia quale terapia coadiuvante nell’autismo da parte del sistema sanitario”

(Arv) Venezia 16 nov. 2022 - “Ho depositato la risoluzione relativa all’ippoterapia in quanto, oltre ad essere un impegno politico è un anche un impegno sociale. La terapia con il cavallo è positiva nei confronti di soggetti autistici ed è visto come vettore di forti potenzialità anche per la cura di numerose malattie neurodegenerative,...


Boron (Lega – LV): “Sport, indagine a Padova sullo stadio: l’Euganeo è maledetto per i tifosi”

(Arv) Venezia 9 nov. 2022 - “Il prezzo più caro di questa situazione lo pagano i tifosi del Padova che in questa vicenda sono quelli che non hanno nessuno colpa, nonostante quello che sostengono senza ritegno sui social Ivo Rossi e Zanonato, ma che si trovano a subire i risultati di una incompetenza pluridecennale. Lo stadio più brutto d’Italia...


Boron (Lega-LV): “L’Autonomia non va bene solo per essere messo nel listino bloccato: chi suona la ritirata lasci il campo”

(Arv) Venezia 14 ott. 2022 - “Chi oggi mette la ‘retro’ sulle 23 materie fa venire il tremendo sospetto di essersi interessato di Autonomia al solo scopo di essere blindato al seggio. E i manifesti che abbiamo stampato con scritto “Autonomia subito”, come li spieghiamo? Non ci voglio pensare, né credere. I Veneti nel 2017 si sono espressi con...


Boron, Michieletto e Vianello (Lega – LV): “Riscaldamento: richiesto lo stop per dodici mesi a divieti e sanzioni sull’utilizzo di stufe e caminetti alimentati a biomassa”

(Arv) Venezia 3 ott. 2022 - “Bisogna sostenere le famiglie venete anche con gesti concreti. Per questo motivo abbiamo deciso di depositare una mozione a sostegno dei Veneti che stanno già vivendo un grave periodo di difficoltà a causa della ricevuta consegna delle prime bollette per l’energia e il gas che riportano costi smisurati e che avranno...


Michieletto, Vianello e Boron (Lega-LV): “Urgente una deroga al blocco degli Euro 4 Diesel, le famiglie venete non possono permettersi altre spese in questo momento”

(Arv) Venezia 29 set. 2022 - “Blocco degli Euro 4 Diesel. Un disagio insostenibile per i cittadini Veneti”. Si intitola così la Mozione depositata oggi dai Consiglieri regionali dell’Intergruppo Lega - Liga Veneta Gabriele Michieletto, Roberta Vianello e Fabrizio Boron che impegna la Giunta regionale a intervenire presso il Governo della...


Politica – Boron (Lega-LV): “Autonomia per il Veneto, Salvini pretenda il Ministero degli Affari Regionali”

(Arv) Venezia 28 set. 2022 - “La Lega e Salvini pretenda, nelle trattative per il prossimo Governo, il Ministero degli Affari Regionali. La priorità del Veneto, e di tutto il Nord, è l’Autonomia Regionale: non c’è alternativa, serve un Paese più moderno ed efficiente. Così il consigliere regionale Fabrizio Boron (Intergruppo Lega - Liga...


Boron (Lega - LV): “Imprese ed imprenditori: sono loro la spina dorsale del Veneto. Serve rispetto nei confronti di chi ha fatto grande questa terra”

(Arv) Venezia 22 lug. 2022 - “C’è chi nasce fortunato, e può permettersi di pontificare senza mai aver provato cosa significhi dormire poco pensando al mutuo del capannone e prima di insegnare o dare lezioni, sarebbe bene informarsi e conoscere la storia del Veneto, come è diventata grazie al certosino lavoro e ai sacrifici dei tanti artigiani...


Michieletto, Vianello, Boron (Lega-LV): “Non sono i veicoli a motore la causa dell’inquinamento atmosferico: bisogna rimodulare le limitazioni alla circolazione”

(Arv) Venezia 7 lug. 2022 - “Quando si parla di inquinamento atmosferico, a finire sotto accusa sono sempre i veicoli a motore, additati quale causa principale. Ma è necessario iniziare a fare dei distinguo: l’inquinamento è prodotto principalmente da agenti naturali e non dalle automobili”. Lo sostengono i Consiglieri dell’Intergruppo Lega-LV...


Boron (Lega - LV): “Nessuna proroga: il Governo cancella il superbonus”

(Arv) Venezia 30 giu. 2022 - “Il Governo vuole cancellare con un colpo di penna il superbonus in edilizia”. Così Fabrizio Boron, Consigliere regionale dell’Intergruppo Lega - Liga Veneta, commenta “Con amarezza la decisione del Presidente del Consiglio: sarebbe una decisione sbagliata, se confermata, l’orientamento del Governo di non...


Boron (Lega-LV): “Autonomia ragione sociale della Liga Veneta, impegnarsi con coraggio per obiettivo dei Veneti”

(Arv) Venezia 22 apr. 2022 - “L’Autonomia del Veneto non è un capriccio, ma la ragione per cui da anni dedichiamo il nostro tempo, le nostre forze, la nostra passione. Per questo non c’è dubbio che la stella polare di ogni rappresentante che ha l’onore di rappresentarla, deve essere uno ed uno solo: l’interesse dei Veneti”. Con queste parole il...


Superbonus 110 per cento - Boron (Lega – LV): “ Approvata all'unanimità la mia risoluzione per chiedere una proroga oltre il 30 giugno p.v. per le unifamiliari”

(Arv) Venezia 29 mar. 2022 - “E’ stata approvata all'unanimità dall’aula del Consiglio regionale del Veneto, la mia risoluzione per chiedere al governo una proroga per i lavori in corso sulle abitazioni singole che hanno usufruito del Superbonus”. E’ il commento del consigliere regionale Fabrizio Boron (Intergruppo lega – Liga Veneto) promotore...


Boron (Lega-LV): “Imbrattata nuovamente la targa dedicata a Mazzola e Giralucci. Inconcepibile profanare la memoria di cittadini assassinati”

(Arv) Venezia 17 feb. 2022 - “È stata nuovamente imbrattata la targa in via Zabarella, a Padova, dedicata a Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci. È la quarta volta dal 2015 che viene oltraggiata la memoria dei due cittadini e lavoratori padovani militanti del Msi uccisi il 17 giugno 1974 dalle Brigate Rosse. Per l’ennesima volta, alcuni ignoti...


Sanità - Boron (Lega – LV): “Via libera al progetto di realizzazione delle Case di comunità”

(Arv) Venezia 11 feb. 2022 - Un impegno profuso affinché i nostri territori si sentano ascoltati, soprattutto su temi sociali che toccano da vicino tutti noi. Ieri con parere positivo della Commissione Sanità alla Delibera che individua le Case di comunità e l’aggiornamento delle schede di dotazione degli Ospedali di Comunità in attuazione al...


Boron (Lega-LV): “Una Risoluzione per intervenire subito e ripristinare il regime dei crediti in edilizia: privati e imprese in grave difficoltà”

(Arv) Venezia 9 feb. 2022 - “Cessione dei crediti in edilizia: intraprendere ogni azione e iniziativa per intervenire subito, in occasione dell’iter di conversione del decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4 “sostegni ter”, per ripristinare il regime di cessione dei crediti in edilizia e ovviare agli effetti indiretti di una norma strategica per la...


Lavoro - Boron (Lega-LV): “Contratti pubblici: il governo dia ulteriori possibilità di aiutare le imprese che si aggiudicano gare pubbliche e che soffrono per il Covid-19. Presentata una mozione in Consiglio regionale del Veneto”

(Arv) Venezia 21 gen, 2021 - “In un momento di particolare crisi economica per le imprese che si aggiudicano appalti pubblici, si attuino particolari misure a tutela delle aziende, per evitare che le pubbliche amministrazioni aggravino i momenti di difficoltà che il settore produttivo sta attraversando. È quanto ho chiesto nella mozione...


Sanità – Boron (Lega – LV): “Ospedale di Padova Est presto realtà: un’opera grandiosa che nasce da un’idea vincente”

(Arv) Venezia 15 dic. 2021 - “Abbiamo inserito nel Bilancio regionale 300 milioni di euro, con il quale il progetto del nuovo ospedale di Padova entra nel vivo. Oltre alla soddisfazione c’è una punta di orgoglio per questo risultato, per chi come me si è battuto fin dall’inizio per questa grande opera, che prima ancora di essere un progetto da...


Sanità - Boron (ZP): «Nuovo ospedale di Padova, da Ivo Rossi inesattezze e ricostruzioni dell’iter errate. Riconsegniamo i giusti meriti a chi ha lottato per fare della città un polo sanitario di eccellenza»

(Arv) Venezia, 29 ott. 2021 - «Leggo oggi dalla stampa la ricostruzione fatta da Ivo Rossi di come si è arrivati alla scelta dell’area di Padova Est per realizzare il nuovo ospedale di Padova. Una ricostruzione, devo dire, che mi lascia perplesso e che non risulta corretta nei vari passaggi. Di tempo ne è passato molto, ma ricordo nitidamente...


Parcheggio Prandina Padova - Boron (ZP): “Sindaco Giordani dimezza i 1000 posti auto del progetto: si rischia di azzoppare il rilancio del commercio”

(Arv) Venezia 2 ago. 2021 - “Con soli 500 posti auto alla Prandina si rischia di azzoppare il rilancio del commercio, di bloccare sul nascere la ripartenza economica di Padova dopo un periodo di pesante crisi dovuta all’emergenza sanitaria”. Lo afferma Fabrizio Boron, consigliere regionale del Gruppo Zaia Presidente, replicando “all’annuncio...


Sanità - Boron (ZP): “In sala operatoria con la maglia del cuore, quando l’eccellenza sanitaria fa rima con umanità”

(Arv) Venezia 28 lug. 2021 - “Un tifoso speciale dell’A.S. Cittadella classe 1973, affetto da una tetraparesi spastica, lo scorso 14 luglio è stato ricoverato in Odontoiatria a Piove di Sacco per un delicato intervento dentale. Il tifoso si è presentato in sala operatoria con la maglia ufficiale regalatagli dall’allenatore del Cittadella in...


Lavoro nero - Boron (ZP): “La consigliera Camani contro l’industria veneta, ma il suo partito non contrasta bene l’immigrazione indiscriminata che poi si traduce in sfruttamento e lavoro nero”

(Arv) Venezia 27 lug. 2021 - “Ma dove vive la consigliera Camani? E dove vive il suo partito, quando io negli anni passati ho combattuto per modificare la legge sul cooperativismo sociale e migliorare i controlli così da non incentivare lo sfruttamento e il lavoro nero del mondo dell’immigrazione come manodopera schiavizzata. Un business che...


Sociale: Boron (ZP) visita casa di riposo Galvan a Pontelongo, “ascolto e sostegno doverosi”

(Arv) Venezia 20 lug 2021 – “Venerdì sono stato in visita alla casa di riposo ‘Antonio Galvan’ a Pontelongo, in provincia di Padova, per portare sostegno e vicinanza ad una delle tante realtà assistenziali in Veneto. Nell’occasione si è discusso dei problemi che in questo particolare periodo, quello dell’emergenza sanitaria, affrontano...


Ambiente - Boron (ZP): “Padova record per il consumo di suolo, occorre subito un'inversione di tendenza”

(Arv) Venezia 15 lug. 2021 - “Oggi in Seconda Commissione consiliare, a Palazzo Ferro Fini, durante la presentazione della relazione sullo stato di attuazione della legge n.14 del 2017 ‘Disposizioni per il contenimento del consumo di suolo...’, ho appreso con rammarico che Padova detiene il primato per il consumo di suolo”. Così il consigliere...


Sanità - Michieletto, Vianello, Boron (ZP): “Essenziale aumentare i medici di Medicina generale favorendo l’accesso alle specializzazioni e condensando i tempi della formazione. Presentata una Mozione“

(Arv) venezia 14 lug. 2021 - “La pandemia ha confermato ancora una volta come i medici di Medicina generale sono sempre di più una risorsa indispensabile per la tenuta del sistema sanitario. Eppure da anni siamo costretti ad affrontare le conseguenze di una sconsiderata programmazione ministeriale che ha provocato una gravissima penuria di...


Sanità - Boron (ZP): “Terapia del sorriso e pet therapy a supporto delle cure cliniche: un Pdl per incentivarne la diffusione negli ospedali Veneti”

(Arv) Venezia 1 lug. 2021 - “Terapia del sorriso e pet therapy a supporto delle cure cliniche, un Progetto di legge per incentivarne la diffusione negli ospedali Veneti”. Con queste parole il consigliere regionale di Zaia Presidente, Fabrizio Boron, presenta il Progetto di legge di cui è primo firmatario, dal titolo: ‘Modifiche alla Legge...


Sanità – Boron (ZP): “Iniziato l’esame del Pdl 71 in Quinta commissione: cinque anni di respiro alle case di riposo”

(Arv) Venezia 29 giu. 2021 - “Iniziati in commissione Sanità l’illustrazione e l’esame del Progetto di legge n. 71, un provvedimento significativo perché di aiuto e sostegno alle case di riposo, che sono strutture essenziali”. Ne dà notizia Fabrizio Boron, consigliere regionale di Zaia Presidente a palazzo Ferro Fini, commentando “l’inizio del...


Aeroporto Allegri Padova - Boron (ZP): “Scalo sanitario indispensabile, non si può mettere in dubbio questo servizio”

(Arv) Venezia 24 giu. 2021 - “Nei giorni scorsi, dopo l’incidente verificatosi il 16 giugno, quando un aereo ultraleggero è precipitato a Padova, si sono sollevate diverse voci sull’opportunità di mantenere in vita un aeroporto storico come il padovano ‘Gino Allegri’. Chi però ha messo in dubbio l’utilità di questo aeroporto ne dimentica la...


Sociale - Boron (ZP): ”Assistenza agli anziani: Presentato un Pdl per prolungare di cinque anni la durata del piano di rientro dei finanziamenti del fondo di rotazione alle Case di riposo e aiutare queste strutture essenziali per la società”

(Arv) Venezia 18 giu. 2021 - “Le Case di riposo, nel corso dell’ultimo anno, hanno pagato un prezzo enorme sul versante delle perdite umane, del carico di lavoro, ma anche dei costi economici. La Regione del Veneto aveva già disposto, attraverso il Collegato alla legge di stabilità regionale del 2018, la possibilità di accedere a fondi di...


Recovery Fund - Boron (ZP): “Medici di famiglia dipendenti del Sistema Sanitario Nazionale, un obiettivo perseguito in Commissione Sanità”

(Arv) Venezia 4 giu. 2021 - “Medici di famiglia presto dipendenti diretti del Sistema Sanitario Nazionale: un obiettivo che oggi chiede l'Unione Europea e che è stato perseguito nella scorsa legislatura nella Commissione consiliare Sanità, della quale ero Presidente”. È il commento del Consigliere del gruppo Zaia Presidente Fabrizio Boron,...


Sanità - Boron (ZP): “Nuovo ospedale di Padova, con il bando si aggiunge un nuovo tassello che corona una battaglia portata avanti negli anni”

(Arv) Venezia 20 mag. 2021 - “Con l’avvio del bando per lo studio di fattibilità dell’Ospedale di Padova raggiungiamo un’altra tappa di un grande progetto che è stato portato a casa conducendo una dura battaglia contro chi invece si diceva convinto che la strada migliore, per la sanità padovana e veneta, fosse costruire un nuovo ospedale sul...


Sicurezza: Boron (ZP), “Casetta Berta a Padova, il regolamento Comunale conferma: nessuna concessione ad associazioni con pregressi illeciti”

(Arv) Venezia 6 mag. 2021 – Il consigliere regionale Fabrizio Boron (Zaia Presidente) interviene sul caso ‘Casetta Berta’ di Padova: «Dopo le dovute verifiche presso gli uffici regionali, si conferma che in base alle disposizioni di legge e regolamentari vigenti in materia il Comune non può concedere gratuitamente spazi o assegnare contributi ad...


Politica - Boron (ZP): “Legge contro falsa cooperazione sociale, cancellata la cooperativa del business immigrati EDECO”

(Arv) Venezia 6 apr. 2021 - “La legge regionale sulla falsa cooperazione sociale, da me fortemente voluta, continua a dare frutti: sono molte, infatti, le cooperative sociali cancellate perché non in possesso dei requisiti minimi richiesti, ma oggi con la cancellazione della cooperativa EDECO, ovvero l’ormai famigerata cooperativa dello...


Sicurezza - Boron (ZP): “Il Comune di Padova premia chi occupa abusivamente: l’illegalità non può essere condonata”

(Arv) Venezia 1 apr. 2021 - “Questa mattina ho inviato una lettera al Presidente del Consiglio, al Presidente della Regione del Veneto, al Ministro dell’Interno, al Questore e al Prefetto, dopo aver appreso dai giornali la decisione del Comune di Padova di concedere nuovi spazi pubblici a titolo gratuito per le attività dell’Associazione ‘Casa...


Sanità – Boron (ZP): “Ospedale di Piove di Sacco, venerdì 19 febbraio saranno inaugurati due grandi progetti da me fortemente voluti, un evento importante per tutta la Saccisica”

(Arv) Venezia 18 feb. 2021 - “Venerdì 19 febbraio, presso l’Ospedale Immacolata Concezione di Piove di Sacco, si terranno le inaugurazioni di due grandi progetti che ho fortemente voluto: si tratta della nuova Odontoiatria di comunità e dell’area dedicata all’emodinamica. A differenza rispetto a quanto accaduto negli ultimi 5 anni, purtroppo,...


Regolarizzazione amministrativa: Boron (ZP), “Consulta non ha bocciato legge veneta, ma metodo. Accogliamo suggerimenti e la ripresenteremo”

(Arv) Venezia 19 gen. 2021 - “La Consulta non ha bocciato la legge sulle sanzioni amministrative, di cui mi ero fatto promotore in aula, nel suo oggetto, quanto piuttosto nel metodo”. E’ quanto dichiara Fabrizio Boron (gruppo Zaia Presidente), primo firmatario della legge veneta 25/2019 ‘ Norme per introdurre l’istituto della regolarizzazione...


Ambiente -Boron (ZP) “Inceneritore a Padova sì ma con regole certe: la nostra città e il Veneto non devono diventare la discarica d’Italia”

(ARV) Venezia 7 gen. 2021 - “Se il profilo della discussione è l’ammodernamento della struttura dell’inceneritore, ben venga ma solo attraverso una revisione del piano regionale dei rifiuti si potrà lavorare al meglio e scongiurare così la possibilità che Padova diventi una discarica aperta a tutti”. Fabrizio Boron, consigliere regionale...


Cultura - Boron (ZP): “Oggi è stato approvato e aumentato il contributo della Regione Veneto al Musme, in un momento di particolare sofferenza del settore”

(Arv) Venezia, 28 lug. 2020 - “Pochi mesi fa mi sono recato al Musme, il Museo della Medicina di Padova, insieme all’Assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari. È stata una visita che ci ha permesso di comprendere appieno le necessità del museo e di valutare le possibilità di intervento che la Regione del Veneto può mettere in atto a...


Sanità – Boron (ZP): “Maggiori risorse al personale impegnato nell’emergenza Covid-19: un riconoscimento agli eroi dei nostri giorni, protagonisti nell’eccellenza della sanità veneta”

(Arv) Venezia 17 lug. 2020 - “La Quinta commissione del Consiglio regionale del Veneto, in seduta congiunta con la Prima, ha dato all’unanimità parere favorevole al Pdl n. 521 relativo all’incremento delle risorse destinate alla remunerazione del personale dipendente impegnato nell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Questa proposta mette...


CRV - Incremento dei fondi al personale del Servizio sanitario regionale impegnato nell’emergenza COVID: via libera delle Commissioni Quinta e Prima riunite in seduta congiunta

(Arv) Venezia 17 lug. 2020 - La Quinta commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, presieduta da Fabrizio Boron (Zaia Presidente), Vicepresidente Fabiano Barbisan (Gruppo Misto), riunita in seduta congiunta con la Prima commissione, presieduta da Alessandro Montagnoli (Lega Nord), Vicepresidente Claudio Sinigaglia (Partito...


Quinta commissione – “Votata all’unanimità la presa d’atto sul Rend 185: interventi per recupero, restituzione, donazione ai fini di riutilizzo di medicinali in corso di validità”

(Arv) Venezia 1 lug. 2020 - La Quinta commissione consiliare permanente, presieduta da Fabrizio Boron (ZP), con Vicepresidente Fabiano Barbisan (GM), ha votato all’unanimità la presa d’atto sul Rend n. 185 “DGR n. 2311/2014 di approvazione delle Linee Guida relative all'attività di restituzione, donazione e recupero di medicinali da...


Titolo Descrizione Data Presentazione Data Presentazione