Consiglieri

Andrea ZANONI

Gruppo Consiliare: Europa Verde

Eletto nella lista Partito Democratico (circoscrizione di Treviso, preferenze 6.411)

Proclamato il: 06/10/2020

Biografia

Nato il 26 agosto del 1965 a Treviso, residente a Paese (TV). Ho lavorato per 25 anni in una importante azienda multinazionale veneta ricoprendo il ruolo di responsabile del settore ambiente. Ho svolto attività di volontariato ricoprendo ruoli a carattere regionale in importanti associazioni ambientali collaborando con organi di Polizia giudiziaria, magistratura ed importanti studi legali. Nel 2009 mi sono candidato alle europee risultando il primo dei non eletti e sono stato eletto consigliere comunale nel mio comune di residenza, Paese. Nel 2011 sono stato eletto consigliere provinciale di Treviso. A fine 2011 ho iniziato il mandato di deputato al Parlamento europeo e mi sono dimesso spontaneamente sia da consigliere comunale che provinciale per poter svolgere al meglio questo importante ruolo. Tra il 2012 e 2014 sono stato relatore per il Parlamento europeo della nuova direttiva UE sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) ricevendo dall'aula il mandato per trattare al tavolo del 'Trilogo' con Commissione e Consiglio dell'Unione Europea. Mi occupo di tutela del suolo e del territorio, tutela della salute, della natura e degli animali, lotta alla corruzione, green economy come via di uscita dalla crisi economica ed occupazionale. Dal 2015 al 2020 ho svolto il ruolo di Vicepresidente della Commissione Ambiente in Consiglio regionale e sono stato relatore di minoranza di diverse leggi e piani regionali. Da novembre 2020 sono Presidente dalle IV commissione consiliare 'Valutazione delle politiche pubbliche e degli effetti della legislazione regionale, promozione della legalità'.

Interventi in Sala stampa

Notizie (0) Comunicati stampa (1070) Video e Fotogallery (0)
Andrea ZANONI

Atti e Procedimenti sottoscritti

 

PROGETTI DI LEGGE

PROPOSTE

MOZIONI

RISOLUZIONI

INTERROGAZIONI

 
   

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 753

19/06/2025

Ulss 2, budget per visite specialistiche private: per quali ragioni l'intero budget non è stato interamente corrisposto?

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 752

18/06/2025

Malfunzionamento del sistema di allarme e inefficacia della briglia frangi-colata (SABO DAM) in occasione della colata detritica a Cancia di Cadore...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 751

17/06/2025

Laghi di Revine, Cortili frattali, variante parziale al piano di interventi per la realizzazione di un percorso su terra nell'ambito del progetto...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 750

16/06/2025

Liste d'attesa per le prestazioni sanitarie: quale la reale situazione?

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 749

16/06/2025

Deroga all'uso del pesticida 'Closer' contenente sulfoxaflor: quali le azioni della Giunta regionale per la tutela della salute pubblica, delle api...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 748

16/06/2025

Utilizzo del glifosato in Veneto: quali chiarimenti alla luce del nuovo studio dell'Istituto Ramazzini che lo considera cancerogeno anche a dosi...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 746

13/06/2025

Quad in alta quota nella Valle del Biois: su quali presupposti è stata autorizzata la manifestazione?

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 741

10/06/2025

Cannabis light, conversione in legge del decreto legge 11 aprile 2025 produce significativi danni all'economia veneta: quali gli interventi a...

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 740

06/06/2025

Filare di gelsi distrutto in località Cengia di Paderno del Grappa: quali interventi della Giunta regionale anche sulla scorta della disciplina di...

Pdl Data # Data Primo firmatario Descrizione